Stai rinnovando casa o hai appena finito una ristrutturazione? Con il Bonus Mobili 2025, puoi detrarre il 50% delle spese per mobili ed elettrodomestici di classe energetica elevata, sfruttando un vantaggio fiscale ripartito in 10 anni. Scopri come funziona, cosa rientra nel bonus e come ottenerlo senza errori.
Cos’è il Bonus Mobili 2025?
Il Bonus Mobili è un’agevolazione fiscale che consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di:
- Mobili nuovi (cucine, armadi, letti, divani, scrivanie, ecc.)
- Grandi elettrodomestici (classe almeno A per forni e lavasciuga, B o superiore per gli altri)
La detrazione si applica in 10 quote annuali di pari importo, riducendo l’Irpef dovuta.
Cosa Include il Bonus?
Requisiti per Ottenere il Bonus Mobili 2025
1. Ristrutturazione in corso o conclusa
Gli acquisti devono avvenire dopo l’inizio dei lavori (documentabile con autorizzazioni, CILA, SCIA, o comunicazioni all’ASL).
2. Pagamenti tracciabili obbligatori
3. Fattura e corrispondenza dei pagamenti
L’importo pagato deve coincidere con quello in fattura.
Chi Può Richiedere la Detrazione?
Possono beneficiare del Bonus:
Perché non approfittarne subito? Ecco 3 ottimi motivi!
Immagina di arredare la tua casa con mobili nuovi, elettrodomestici super efficienti e pagare solo la metà del prezzo. Sì, hai letto bene! Con il Bonus Mobili 2025, lo Stato ti rimborsa il 50% di quello che spendi, dilazionato in 10 comode rate.
E non è tutto:
???? Risparmi davvero tanto – Detrai metà dell’importo, quindi se spendi 5.000€, ne recuperi 2.500€ nel tempo.
???? Fai un upgrade senza pensieri – Via i mobili vecchi, spazio a design moderno e tecnologia ad alta efficienza, senza sentire il peso della spesa.
???? Anche trasporto e montaggio sono inclusi – Se li paghi con carta o bonifico, anche queste voci rientrano nel bonus!
È l’occasione perfetta per rinnovare casa con un occhio al risparmio e uno allo stile.
Cosa aspetti? Approfittane prima che le regole cambino!